

Mind Camp
Il retreat che aumenta le tue capacità psicologiche
Per chi è il mind camp
Il camp è rivolto a ragazz* di età indicativa compresa fra i 12 e i 18 anni (dalla classe prima della scuola secondaria di primo grado alla classe quinta della scuola secondaria di secondo grado).
L'esperienza è rivolta a un massimo di 20 partecipanti, e si attiverà con un minimo di 15 iscritti.
Che cos'è
Non si tratta di una classico campeggio estivo, ma di una esperienza immersiva in cui i partecipanti desiderano, in un contesto piacevole in uno spettacolare scenario naturale, scoprire e potenziare le proprie competenze psicologiche e relazionali.
4 giorni, a contatto con la natura, per aumentare le competenze psicologiche fondamentali per affrontare le sfide della crescita e prepararsi all'età adulta.
Durante il camp si svolgeranno sessioni di coaching e attività esperienziali in natura per scoprire le proprie potenzialità, aumentare l'autostima, sviluppare relazioni significative, secondo la filosofia del learning by doing.
I partecipanti, attraverso le attività proposte, potranno mettersi in gioco ed entrare in contatto con la dimensione profonda dell'Io, in una fase di sviluppo complessa e sfaccettata come quella della preadolescenza e dell'adolescenza, in cui si compie il processo di individuazione.
Nel contesto contemporaneo, sempre più centrale e strategica è la padronanza e lo sviluppo delle soft skills: quelle competenze trasversali, non meno importanti delle competenze classiche che i ragazz* sviluppano a scuola (lettura, scrittura, competenza matematiche, analisi critica, ecc.) , ma senza le quali non è possibile la realizzazione personale e il raggiungimento degli obiettivi.
Abilità quali: la gestione delle emozioni, il problem solving, l'orientamento del pensiero, la gestione dell'incertezza e la confidenza con i propri limiti non si apprendono sui libri, per la semplice ragione che si sviluppano in determinate situazioni non riproducibili in un'aula, e necessitano inoltre della componente relazionale.
Le attività proposte, attraverso la formazione esperienziale, permetteranno ai partecipanti di ampliare il proprio bagaglio di competenze, andando ad aggiungere preziosi strumenti alla propria "cassetta degli attrezzi" per la crescita.
chi trovi al mind camp
Al mind camp trovi altri ragazz* come te, desiderosi di mettersi in gioco, di mettersi alla prova, di crescere ma anche di divertirsi insieme, fare amicizia, costruire relazioni dense e significative.
Tutte le attività sono gestite da Claudio Scarabelli e da Luca Masini, psicologi con grande esperienza di lavoro con preadolescenti e adolescenti, formatori outdoor, i quali saranno presenti per tutta la durata del camp.