top of page

Team Building

14908173_10210738484599660_1848889155519633668_n.jpg

perchè farlo?

Il Team Building è molto importante per creare dinamiche positive che permettono il raggiungimento degli obiettivi aziendali senza perdere di vista il benessere dei singoli individui.
Sostanzialmente possiamo identificare due filoni di pensiero sul lavoro in Team.
Molte persone affermano che lavorare in team è un’esperienza positiva e molto utile, altre invece,  lo vivono come una fonte di frustrazione e forte stress.
È molto importante, soprattutto per le grosse aziende, prendere in considerazione l’idea di fare attività di Team Building per migliorare la comunicazione non solo all’interno dei team specifici, ma anche, e soprattutto tra Team che svolgono attività differenti, ma che ogni giorno devono interfacciarsi tra loro.
In questo modo si cercherà di creare un forte affiatamento, in modo che i problemi che appaiono insormontabili possano essere risolti velocemente e andando incontro alle esigenze di tutti.

COs'è?

Team Building vuol dire costruzione del gruppo. 

Per le aziende, per i gruppi di lavoro, è un aspetto davvero importante perché aiuta le persone a lavorare insieme nel modo giusto, creando un forte spirito di squadra che è determinante per l’ottenimento di risultati di business soddisfacenti e per raggiungere elevati livelli di perfomance lavorativa.

288355671_10227854049798093_6665499219275903779_n.jpg

Caratteristiche

Ogni attività di team building ha la sua particolarità. Varia in base a bisogni e obiettivi dell’azienda e al tipo di esperienza che si vuole far vivere ai dipendenti. 

Ma perché il team building è così importante? Oggi più che mai, il lavoro in team è diventato una regola organizzativa prioritaria e necessaria per le aziende che permette di raggiungere obiettivi “straordinari”.

Maggiore qualità del servizio ai clienti, livelli più alti di efficienza e aumento della produzione, fanno del team building la chiave per rispondere alle nuove sfide e alla frenesia dei cambiamenti. Il team building, infatti, riesce ad integrare competenze diverse, a far emergere peculiarità individuali e a favorire la conoscenza tra colleghi, per migliorare, non soltanto il clima aziendale, ma in generale la produttività dell’azienda.

Ho progettato, insieme al mio collega  Luca Masini il progetto In&Out, che puoi trovare nella sezione "Esperienze" del sito.

E' una proposta sartoriale, in grado di adattarsi alle esigenze dell'azienda e di creare esperienze significative in grado di promuovere il cambiamento, migliorando il clima aziendale. 

275524329_10227242804957354_1045790771170020198_n.jpg
bottom of page