top of page

Team cooking

formazione esperienziale in collaborazione

con lo chef Rino Duca

IMG_7341.jpg

Nella cucina ci sono uno chef e uno psicologo, che lavorano in sinergia. Propongono, guidano, insegnano e osservano.


Quello che accade è una magia, perchè nell'atto del cucinare le persone agiscono il loro modo di essere, e hanno modo di assumere nuove consapevolezze rispetto ai loro modi, funzionali o meno, di stare sul luogo di lavoro, di relazionarsi con i colleghi.


Concetti come come la comunicazione, il problem solving, la progettazione, non vengono spiegati, diventano azioni finalizzate a un obiettivo: costruire il miglior piatto possibile.


Team cooking è un progetto di team building innovativo.


E' una proposta immersiva, nella quale gruppi ed equipe di lavoro hanno la possibilità di riflettere su loro stessi, sul proprio modo di lavorare e di relazionarsi con gli altri attraverso un'esperienza coinvolgente.


Durante il team cooking non si passa semplicemente tempo insieme facendo da mangiare. L'aggregazione potremmo quasi definirla un "effetto collaterale".


Cosa succede quindi in cucina? Avviene una esperienza trasformativa: i vissuti personali diventano ricette, le emozioni diventano sapori e le relazioni si trasformano in piatti.

il_grano_di_pepe_40.jpg

Lo chef Rino Duca è patron dell'osteria "Il grano di pepe", a Ravarino. 

E' originario di Leonforte, nel cuore di una Sicilia lontana dallo stereotipo turistico, si trasferisce con la famiglia a Palermo quando ha meno di un anno, è qui che da ragazzo inizia a frequentare i “luoghi del cibo e degli odori”, come il mercato di Ballarò, un ricordo intriso di tinte forti che ancora oggi condiziona e guida le memorie e la filosofia dello Chef.

 

Con il trasferimento a Modena, nel 1992, si concretizza la spinta verso la ristorazione, parallelamente al mestiere di educatore.

Nel 2008 apre la sua Osteria Il Grano di Pepe, la sua curiosità e il desiderio di acquisire la tecnica per esprimere la sua creatività in cucina lo portano prima a Senigallia, nella cucina di Mauro Uliassi e successivamente ad Alba con Enrico Crippa.

www.ilgranodipepe.it

La formula

Il format si articola in questo modo:

2 incontri si svolgono in cucina, sotto la direzione dello chef. Lo psicologo è presente nella veste di facilitatore delle dinamiche relazionali.  Ogni incontro ha una durata di 3 ore

- 1 successivo incontro (2,5 ore) è condotto dallo psicologo, che in cucina ha osservato dinamiche interpersonali, stili di comunicazione, linguaggio del corpo, ecc.

In questo incontro c'è una sola regola: vietato giudicare!

Sarà una occasione per osservare se stessi in un altro modo, concedendosi l'opportunità di migliorare, per costruire un gruppo di lavoro che sia davvero un team

Sei pronto a cogliere la sfida?

Il percorso di Team Cooking è pensato per aziende, gruppi di lavoro, equipe mutidisciplinari, insegnanti. 

Il percorso avrà un taglio sartoriale: le attività saranno modulate per andare incontro ai bisogni specifici del committente.

Contattami per chiedere saperne di più.

bottom of page